30 giugno – 2 luglio: Festival del Lavoro 2016 a Roma

Prende il via il 30 giugno, a Roma, presso il Centro Congressi Angelicum della “Pontificia Università S. Tommaso D’Aquino” (Largo Angelicum, 1), il Festival del Lavoro 2016.

Numerosissimi i dibattiti che si terranno nelle 6 aule pronte ad ospitare il Festival. La cerimonia di apertura del Festival in aula magna vedrà la presentazione del libro “La Fatica nelle mani” con il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, il Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia, Mons. Vincenza Paglia, la Presidente del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone e la Presidente Rai, Monica Maggioni. Tra gli appuntamenti più importanti in programma la lectio magistralis del Presidente emerito della Corte Costituzionale, Giovanni Maria Flick per parlare di dignità e lavoro nella Costituzione della Repubblica. Ed inoltre il dibattito “Crisi della rappresentanza sindacale: quale futuro?”, tra Cesare Damiano, Presidente della Commissione Lavoro Camera dei Deputati, Simone Baldelli, Vicepresidente della Camera dei Deputati, Tommaso Nannicini, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Bruno Busacca, della Segreteria tecnica del Ministero del Lavoro. A seguire, i “confronti” con l’On. Giorgia Meloni, il Sen. Maurizio Sacconi, Presidente Commissione Lavoro Senato della Repubblica, Marina Calderone, Presidente del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro, Federica Chiavaroli, Sottosegretario alla Giustizia, Simona Vicari, Sottosegretario alle Infrastrutture. Ed inoltre le tavole rotonde, alle quali parteciperanno, tra gli altri, Francesco Di Ciommo, Renato BrunettaPietro Ichino, Guglielmo Loy, Nunzia Catalfo.

Cliccando sulla parola locandina  è possibile visualizzare l’intero programma dei lavori del Convegno.

23-25 maggio 2016: La responsabilità del professionista. Convegno presso la Corte d’Appello di Roma

Si terrà presso la Corte d’Appello di Roma (Aula Europa – Via Romeo Romei n. 2), dal 23 al 25 maggio prossimi, il Convegno intitolato “La responsabilità civile del professionista“, organizzato dalla Scuola Superiore della Magistratura, e che vedrà tra i relatori Michele Tamponi, Antonio Scarpa, Mario Nuzzo, Mauro Vaglio, Massimo Palazzo, Salvatore Monticelli, Efstathios Banakas, Giuseppe Sancetta, Patrizio Gattari, Francesco Oddi, Roberto Carleo, Gian Andrea Chiesi, Monica Velletti, Francesco Di Ciommo, Salvatore Leuzzi e Giovanni Manticini.

Cliccando sulla parola locandina è possibile visualizzare l’intero programma dei lavori del Convegno.

Venezuela, un Paese sull’orlo del default? Il 3.5.2016 conferenza presso l’Associazione Stampa Estera

Il 3 maggio p.v., alle ore 16:00, a Roma, presso l’Associazione della Stampa Estera in Italia,  e dunque in Via dell’Umilità 83/C, si terrà la conferenza intitolata: “Veneuela: un paese allo sbando e prossimo al default. Dalla Crisi politica alla Crisi costituzionale, dalla Crisi economica alla Crisi umanitaria“, che vede come relatori Leopoldo Lopez Gil, padre del leader dell’opposizione, attualmente prigioniero politico in Venezuela; Daniele Mastrogiacomo, inviato speciale di politica internazionale del quotidiano “La Repubblica”; e Francesco Di Ciommo, docente di Diritto privato della LUISS. I giornalisti della Stampa Italiana dovranno accreditarsi al seguente indirizzo: segreteria@stampa-estera.it

5-7 maggio 2016: in programma a Napoli l’11° Convegno annuale della SISDiC

E’ in programma a Napoli, dal 5 al 7 maggio prossimi, presso il Grand Hotel Vesuvio, l’11° convegno annuale della SISDiC – Società Italiana degli Studiosi di Diritto Civile, dedicato al tema “Libertà di disporre e pianificazione ereditaria“.

Tra gli illustri relatori, i Proff.ri Nicolò Lipari, Giovanni Bonilini, Pietro Franzina, Giovanni D’Amico, Raffaele Tommasini, Stefano Pagliantini, Antonio Masi, Vincenzo Barba, Massimo Paradiso, Stefano delle Monache, Raffaele Lenzi, Angelo Luminoso, Andrea Fusaro, Nicola Cipriani, Giueppe Amadio, Marco Tatarano, Maria Vittoria De Giorgi, Alessandro Ciatti, Achille Antonio Carrabba, Mario Notari, Giuseppe Recinto, e Pietro Perlingieri.

Cliccando sulla parola locandina si può visualizzare il programma completo dei lavori del convegno.

Diritto alla privacy – Giornata di studio presso la Corte d’Appello di Roma il 26.4.2016

Si terrà presso la Corte d’Appello di Roma il prossimo 26 aprile 2016 una giornata di studio, promossa dall’Ufficio della formazione decentrata dei Magistrati e dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, dedicata al Diritto alla Privacy.

Tra i relatori, oltre al moderatore Prof. Dario Farace, i Proff.ri Maurizio Benincasa e Francesco Di Ciommo, oltre al dott. Mario Malagnino, Magistrato ordinario e Assistente del Vicepresidente presso l’Autorità garante per la protezione dei dati personali.

Cliccando sulla parola locandina è possibile visualizzare il programma del seminario.

“Le imprese e le banche nello stato di crisi” – Convegno a Saint Vincent il 30.04.2016

Si terrà il prossimo 30 aprile, presso il Grand Hotel Billia di Saint Vincent, il convegno intitolato “Le imprese e le banche nello stato di crisi tra competenza, responsabilità e prevenzione“, al quale è prevista la presenza del Ministro della Giustizia Andrea Orlando, che sarà intervistato dal giornalista Nicola Porro, accanto a quella di nomi illustri del panorama giuridico italiano, quali, tra gli altri, Luciano Panzani, Presidente della Corte d’Appello di Roma, Antonino La Malfa, Presidente della sezione fallimentare del Tribunale di Roma, Filippo d’Aquino, Giudice presso la sezione fallimentare del Tribunale di Milano, Sido Bonfatti, professore ordinario di diritto commerciale nell’università di Modena e Reggio Emilia, Cosimo Ferri, sottosegretario al Ministero della Giustizia, Mauro Vitiello, Presidente della sezione fallimentare del Tribunale di Bergamo, Giuseppe Di Salvo, Giudice presso la sezione fallimentare del Tribunale di Roma, Walter Mapelli, Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Monza, Francesco Di Ciommo, professore ordinario di diritto privato presso l’Università LUISS “Guido Carli”, Luca Arnaboldi, Partner dello studio Carnelluti e Renato Rordorf, Presidente aggiunto della Corte di Cassazione.

Tra gli altri importanti ospiti, si segnalano Paolo Boccardelli, Direttore della Luiss Business School, Gerardo Longobardi, Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, Giovanni Castellaneta, Presidente di SACE S.p.A. e Filippo Ghirelli, CEO di Genera Group Holdings.

Cliccando sulla parola locandina è possibile visualizzare il programma completo ufficiale dell’importante iniziativa, promossa e organizzata dall’avv. Luisa Melara.