NOT: la PAT, difesa dal Prof. Di Ciommo, vince le maxi-cause davanti al TGAR di Trento

Il Tribunale di Giustizia Amministrativa di Trento, con le sentenze n. 398 e n. 400 del 23 novembre 2016, e con la sentenza n. 404 del 30 novembre 2016, in accoglimento delle difese della Provincia Autonoma di Trento (PAT) – difesa dagli avv.ti Prof. Francesco Di Ciommo, del libero foro, e Nicolò Pedrazzoli e Giuliana Fozzer dell’Avvocatura Provinciale – ha integralmente respinto i ricorsi delle imprese interessate a chiedere l’annullamento della revoca della determinazione dirigenziale n. 365/2011, con la quale era stata, a suo tempo, autorizzata l’indizione della gara per l’affidamento del contratto avente ad oggetto la progettazione definitiva ed esecutiva, nonché la costruzione  e la successiva gestione del Nuovo Polo Ospedaliero del Trentino, respingendo altresì le relative istanze di risarcimento e indennizzo.

Ai seguenti link possono leggersi le tre sentenze: n. 398/2016, n. 400/2016 e 404/2016.

Nuove regole europee sulle banche: il Prof. Di Ciommo interviene a “Rai News 24”

Il Prof. Di Ciommo è intervenuto il 23 novembre u.s. come ospite della rubrica di Economia della testata televisiva “Rai News 24″. Tra i temi trattati le nuove regole europee in materia di banche, l’incertezza dei mercati in vista del referendum del 4 dicembre e la situazione del sistema bancario italiano.

Cliccando sulla parola link può visualizzarsi l’intero intervento.

Giornata Europea della Giustizia Civile – Convegno a Potenza

In occasione della “Giornata Europea della Giustizia Civile” si terrà presso il Tribunale di Potenza, il 24 novembre p.v., il convegno intitolato “La giustizia civile tra efficientamento organizzativo, propositi deflattivi del contenzioso e vocazione normativa“, organizzato dalla Scuola Superiore della Magistratura, d’intesa con l’Ordine degli Avvocati di Potenza e l’Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Potenza e Lagonegro.  Previste, dopo le introduzioni e i saluti, tra gli altri, del Presidente del Tribunale di Potenza, le relazioni dei proff.ri Maurizio Converso, Domenico Dalfino, Francesco Di Ciommo e Gianvito Giannelli.

Cliccando sulla parola link è possibile visionare la brochure dell’evento per maggiori dettagli.

 

Approvato il c.d. decreto fiscale: il Prof. Di Ciommo interviene su Rai 1 nella trasmissione “Uno Mattina”

Il Prof. Di Ciommo è intervenuto l’11 novembre u.s. come ospite nella trasmissione “Uno Mattina” di Rai 1 per commentare l’approvazione, da parte delle Commissioni Finanza e Bilancio della Camera, del c.d. decreto fiscale collegato alla legge finanziaria per il 2017 .

Nel video l’estratto dell’intervento.

Rottamazione cartelle Equitalia: il Prof. Di Ciommo intervistato a TV2000

Il Prof. Di Ciommo è intervenuto il 24 ottobre u.s. come ospite nella trasmissione “Bel tempo si spera” di TV2000 (Canale 28 del digitale terrestre) per commentare la c.d. rottamazione delle cartelle Equitalia, e dunque il recente decreto fiscale collegato alla manovra finanziaria per il 2017.

Cliccando sulla parola link è possibile visionare l’intervento.

Politica monetaria e andamento delle borse: il Prof. Di Ciommo interviene a Rai News 24

BCE aumento tassi

Il Prof. Di Ciommo è intervenuto il 20 ottobre u.s. come ospite della rubrica di Economia della testata televisiva “Rai News24”. Tra i temi trattati la politica monetaria espansiva della Banca Centrale Europea, l’andamento delle borse, la situazione del sistema bancario e la manovra finanziaria del Governo italiano.

Cliccando sulla parola link è possibile visionare l’intervento.

“Le ‘nuove’ obbligazioni solidali”. Seminario di studi presso la Luiss “Guido Carli” il prossimo 7 ottobre.

LUISS LIBERA UNIVERSITA’INTERNAZIONALE STUDI SOCIALI STUDENTI UNIVERSITARI SEDE VIALE ROMANIA

Il prossimo 7 ottobre, alle ore 14:30,  si terrà a Roma, presso la sede di viale Romania della Luiss “Guido Carli”, un seminario di studi dedicato al tema “Le ‘nuove’ obbligazioni solidali“. L’occasione del seminario è costituita dalla pubblicazione del Quaderno n. 26 della “Rivista di Diritto Civile” intitolato “Le ‘nuove’ obbligazioni solidali. Principi europei, orientamenti giurisprudenziali, interventi legislativi“, a cura di Umberto Breccia e Francesco Donato Busnelli.

Il seminario, conduzione dei lavori è affidata al Prof. Francesco Di Ciommo, dopo i saluti del Prof. Luigi Marengo, vede tra gli illustri relatori i Proff.ri Umberto Breccia, Francesco Donato Busnelli, Mauro Orlandi, Roberto Pardolesi, Claudio Consolo, Alessandro Gnani, Luca Nocco, Roberto Siclari, Elena D’Alessandro e Mario Nuzzo.

Per maggiori informazioni sul programma dei lavori si veda la brochure accessibile al seguente link: Programma Seminario Luiss 7.10.2016

“Il mercato assicurativo nell’unitarietà dell’ordinamento giuridico”. Convegno presso l’Università di Camerino i prossimi 16 e 17 settembre.

I prossimi 16 e 17 settembre, a Camerino, presso il Teatro “Filippo Marchetti”, si terrà il convegno “Il mercato assicurativo nell’unitarietà dell’ordinamento giuridico” organizzato dalla locale università in collaborazione, tra l’altro, con la Società degli studiosi del diritto civile (SISDiC), che vedrà, tra i relatori,  i Proff.ri Agostino Gambino, Giovanna Volpe Putzolu, Ernesto Capobianco, Albina Candian, Francesco Di Ciommo, Mario Libertini, Oriana Clarizia, Paolo Montalenti, Antonella Sciarrone Alibrandi, Paoloefisio Corrias, Enrico Del Prato, Anna Carla Nazzaro, Maurizio Irrera, Sara Landini, Giuseppe Morbidelli, Sandro Amorosino, Mario Nuzzo, Giuseppe Leonardo Carriero, Filippo Sartori, Vincenzo Ferrari e Pietro Perlingieri.

Per maggiori informazioni sul programma dei lavori si veda la relativa brochure consultabile cliccando sul seguente link: Progr. Convegno Camerino 2016

Aperte le iscrizioni per la XIX edizione del Master in “Consulente Legale di Impresa” della Luiss

Sono aperte, e lo saranno sino al 30 settembre p.v., le selezioni per partecipare alla XIX edizione del Master in “Consulente Legale di Impresa. Prospettive nazionali e internazionali” (a.a. 2016/2017) della Luiss Business School, diretto dal Prof. Avv. Francesco Di Ciommo.

Il sito del master è visitabile al seguente link: Sito Master Consulente legale di impresa
La brochure del Master può essere scaricata al seguente link: Brochure Master

Brexit: il Prof. Di Ciommo interviene a RaiNews24 e Rai 1

Il Prof. Di Ciommo è intervenuto in questi giorni, su invito di varie testate giornalistiche, a proposito del tema del momento, e cioè sui possibili effetti finanziari, economici e istituzionali del referendum consultivo che ha deciso per l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea.

Cliccando sulla parola link è possibile visionare l’intervento del 23 mattina u.s. alla trasmissione Uno Mattina Estate, in diretta su Rai 1.